Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 07:00 METEO:GREVE IN CHIANTI11°21°  QuiNews.net
Qui News chianti, Cronaca, Sport, Notizie Locali chianti
mercoledì 30 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Vardy lascia il Leicester. L’ultimo chiude la porta
Vardy lascia il Leicester. L’ultimo chiude la porta

Attualità mercoledì 20 aprile 2016 ore 15:56

Le case sugli alberi per ragazzi speciali

Il progetto sarà realizzato nell’orto botanico di Vico d’Elsa. Il primo esempio in Italia di parco attrezzato per i normodotati e diversamente abili



BARBERINO VAL D'ELSA — Toccare rami e foglie degli alberi ad un’altezza massima di due-tre metri, entrare nelle piccole strutture in legno collocate lungo il percorso, riscoprire un percorso sensoriale costruito ad hoc.

L’idea, nata dall’orto botanico Giardino Sottovico, offrirà ai diversamente abili la possibilità inedita di fare esperienze in ambienti naturali idonei sta lavorando la Facoltà di Architettura dell’Università di Firenze. Una decina gli studenti coordinati dal professore Marco Sala, impegnati nella definizione del progetto.

“Stiamo sviluppando - spiega il professor Sala che opera anche presso il centro di ricerca Centro Abita – il tema atavico del rapporto tra l’uomo e la caverna, ripercorso nella storia e nella letteratura da Platone a Tom Sawyer, attraverso lo studio di una grotta alla quale i ragazzi giungeranno percorrendo il sentiero che utilizza la pendenza naturale del terreno”. 

“Un parco che vuole trasmettere emozioni - aggiunge il presidente del Giardino Sottovico Luigi Lisi - avendo l’obiettivo duplice di valorizzare l’ambiente e il paesaggio e offrire un’esperienza formativa sia ai ragazzi disabili sia agli studenti universitari che ci aiuteranno a individuare le linee guida e le modalità di realizzazione del progetto”. 


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno