Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 07:00 METEO:GREVE IN CHIANTI11°21°  QuiNews.net
Qui News chianti, Cronaca, Sport, Notizie Locali chianti
mercoledì 30 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Vardy lascia il Leicester. L’ultimo chiude la porta
Vardy lascia il Leicester. L’ultimo chiude la porta

Attualità giovedì 28 novembre 2024 ore 15:00

Liste d'attesa, già utilizzato il 90% del fondo

L'assessore Bezzini fa il punto: da inizio anno recuperati 14.600 interventi chirurgici, 316mila prestazioni ambulatoriali e 23mila screening



TOSCANA — 14.600 interventi chirurgici, 316mila prestazioni ambulatoriali e 23mila screening recuperati da inizio anno. A fare il punto sul recupero delle liste d'attesa e sul fondo sanitario spendibile nel 2024 per abbatterle è l'assessore regionale al diritto alla salute Simone Bezzini.

Un fondo da 32 milioni di euro di cui la Toscana ha utilizzato, in 10 mesi, 29 e mezzo: il 90 per cento. “Non sono risorse aggiuntive – precisa l’assessore Bezzini in una nota della Regione -. Il governo ha semplicemente autorizzato le Regioni a spendere parte del fondo per specifiche finalità: è una spazio di manovra”.

Anche 2022 e 2023 la Regione ha utilizzato tutte le risorse autorizzate dal governo, recuperando nel primo anno 10.266 interventi chirurgici, 271.500 prestazioni ambulatoriali e 24.150 screening e il secondo 20.400 interventi e 300.500 prestazioni.

“Da Roma continuano a dire che ci sono Regioni che non hanno speso tutte le risorse – si rivolge al ministro l’assessore Bezzini - , ma non è il caso della Toscana”.

“Il ministro – prosegue Bezzini - sostiene che il decreto Liste d’attesa sia una legge che per la prima volta affronta il problema in maniera strutturale. Noi – ribadisce - continuiamo a sostenere che sia una misura del tutto insufficiente, perché non mette un euro in più per abbattere le liste d’attesa ed è priva delle innovazioni organizzative e di una strategia per l’appropriatezza prescrittiva davvero necessarie in questo momento”.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno