Attualità sabato 20 dicembre 2014 ore 11:04
Terremoto, notte in bianco molti in tenda o auto

Sciame sismico che non da tregua e molte persone hanno deciso di dormire fuori dalla proprie abitazioni. A Greve allestite delle tensostrutture
SAN CASCIANO — La seconda notte di scosse di terremoto ha tuttavia fatto registrare una tregua di alcune ore, rotta poi alle 5 con la ripresa dello sciame sismico. La scossa delle 5.07 di magnitudo 3.5 è stata nitidamente avvertita dalla popolazione di Mercatale, Sambuca, Tavarnelle, San Donato in Poggio.
Qualcuno ha deciso di trascorrere la notte in auto o in camper. Molti hanno dormito in casa vestiti e pronti a uscire.
Altri hanno passato la notte all'aperto, come a Greve in Chianti dove in circa 200 hanno dormito in tensostrutture allestite dal Comune vicino alla piscina e al campo sportivo comunali e nella frazione di Strada in Chianti: tra loro molti di quelli che avevano già lasciato le proprie case la notte precedente alle prime forti scosse e che già da ieri pomeriggio avevano chiesto punti di ricovero. A Sambuca Val di Pesa è sorto una specie di accampamento spontaneo con tende montate accanto al campo sportivo.
A Greve è stato recintato il Palazzo comunale perchè ci sono due pietre della facciata pericolanti: saranno controllate nel pomeriggio e la misura è stata presa poichè oggi è giorno di mercato in piazza. E, mentre le scuole dei comuni del Chianti fiorentino sono chiuse, proprio le piazze si preparano ad ospitare anche i riti religiosi: a San Casciano Val di Pesa è stato stabilito che le messe siano celebrate fuori dalle chiese e domani sarà liberata piazza Cavour per la celebrazione della Messa domenicale.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI