Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 07:00 METEO:GREVE IN CHIANTI11°21°  QuiNews.net
Qui News chianti, Cronaca, Sport, Notizie Locali chianti
mercoledì 30 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Vardy lascia il Leicester. L’ultimo chiude la porta
Vardy lascia il Leicester. L’ultimo chiude la porta

Attualità giovedì 22 febbraio 2018 ore 10:54

Mezzo milione di euro per le mura di San Casciano

Investimento da 530mila euro per valorizzare e risanare il tratto più antico delle mura, situato in via dei Fossi. Soddisfazione del Comune



SAN CASCIANO VAL DI PESA — Si traduce in realtà l’intervento ambizioso di restauro e risanamento del tratto più antico delle mura, predisposto in due diverse tranches dal Comune, che già dal 2015 aveva iniziato un percorso amministrativo e istituzionale, finalizzato alla valorizzazione dell’antica cinta di San Casciano.

A garantire un elisir di lunga vita al ‘ventre’ di San Casciano è il fondo stanziato dal governo, nell’ambito del piano di investimenti, approvato dal comitato tecnico scientifico del Mibact.

Arriva nel bilancio della giunta Pescini una risorsa ministeriale pari a 530mila euro complessivi per il restauro e la valorizzazione culturale e turistica delle mura, nel tratto di via dei Fossi, dopo aver già ottenuto le opportune e necessarie autorizzazioni dalla Sovrintendenza.

“Siamo grati al governo – dice il sindaco Massimiliano Pescini - per questo importantissimo investimento che considera le mura di San Casciano uno dei tesori del patrimonio culturale italiano, inserito nelle politiche di tutela, sviluppo e promozione dei territori promosse dal Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo. La cinta muraria che racchiude il centro storico del paese ha un profondo valore storico e la sua conservazione è necessaria non solo per la valorizzazione delle radici culturali del nostro paese ma anche per il potenziamento di una risorsa monumentale che può essere considerata e promossa in chiave turistica. La sua particolarità è legata infatti alla documentazione del cantiere medievale”. 


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno