Cronaca giovedì 24 novembre 2016 ore 18:23
Ronconi e Servillo, i bozzetti degli spettacoli

I dipinti di Daniele Spisa, scenotecnico al fianco dei grandi artisti italiani, in mostra tra le sale del Museo Ghelli e al Teatro Niccolini
SAN CASCIANO IN VAL DI PESA — Ha lavorato con alcuni dei più accreditati registi e drammaturghi italiani come Luca Ronconi, Toni Servillo, Ugo Chiti, Marco Bellocchio. Venti anni fa progettò, insieme agli architetti David Palterer e Luigi Zangheri, il palcoscenico del Teatro Niccolini.
La storia di un grande uomo di teatro come Daniele Spisa, pittore e scenografo di fama nazionale, si intreccia con la vita artistica dello stabile chiantigiano che quest’anno celebra il suo primo ventennio da teatro rinnovato.
Si intitola “Tra il primo e il dopo: il viaggio dei diritti” ed è la mostra ideata e curata da Giovanna Maria Carli negli spazi del museo. Al centro dell’evento espositivo, che accoglie in forma inedita una decina di opere, il mondo femminile interpretato come un viaggio attraverso i diritti. L’evento inaugurale è previsto venerdì 25 alle ore 17.
Le opere ripercorrono la brillante carriera di Spisa e mostrano, tra gli altri, i lavori realizzati per “Gli ultimi giorni dell’umanità” di Ronconi, “Le false confidenze” di Servillo, “I pugni in tasca” di Bellocchio, “Clizia” di Chiti”. Al vernissage sarà presente
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI