Spettacoli sabato 19 luglio 2014 ore 09:03
Il Rinascimento a Radda

Rievocazione storica con banchi di arti e mestieri, corteo storico, arrivo del Podestà nel Chianti e cena-spettacolo con piatti tipici dell’epoca
RADDA IN CHIANTI — C'è grande attesa per la manifestazione 'Radda 1527 – Francesco Ferrucci podestà in Chianti', la due giorni dove a Radda in Chianti sarà possibile fare un vero e proprio salto nel tempo, tornando al Rinascimento, l’epoca delle Signorie quando Francesco Ferrucci (detto Ferruccio), condottiero al servizio della Repubblica di Firenze citato nella quarta strofa dell’inno di Mameli, arrivò nel borgo chiantigiano come podestà, prima che i Medici venissero cacciati da Firenze.
Oggi, sabato 19 luglio,
alle 15 l'apertura dell’accampamento e del mercatino rinascimentale
a cui seguirà lo spettacolo degli “Sbandieratori e Musici della
Signoria di Firenze” e lo sparo inaugurale con gli archibugi della
"Compagnia Francesco Ferrucci". Dalle 16 giullarate in
piazza con “lo Giullare senza radici” e musica con il Gruppo
strumentale itinerante di Cornamuse, pive, ciaramelle, percussioni ed
altro ancora dei Baghet Baniatica Ensemble. Alle 17 rievocazione
dell’arrivo a cavallo del Podestà Ferrucci in Radda e Corteo
Storico lungo le vie del Borgo, seguiranno Voli di rapaci con gli
“Amici di Anacleto”. La giornata terminerà con
la cena-spettacolo su prenotazione “A tavola con Ferruccio”, una
tavolata per le vie del paese
(a numero limitato, su prenotazione) che vedrà portate a base di
piatti tipici rinascimentali e che culminerà con il lancio delle
lanterne volanti a cura de "La Soffitta delle Streghe".
“Radda
1527” è un’iniziativa a cura della ProLoco
di Radda in Chianti in
collaborazione con l’amministrazione comunale, e nelle scorse
edizioni ha riscosso moltissimi consensi con una massiccia presenza
di chiantigiani e turisti, incuriositi dalla spettacolarità
dell’evento.
Per
informazioni e prenotazioni
è possibile telefonare alla ProLoco allo 0577-738494 oppure inviare
una mail a proradda@chiantinet.it
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI