Cronaca venerdì 27 giugno 2014 ore 14:44
Greve rinnova il patto con Cittàslow

Il sindaco Paolo Sottani eletto nel coordinamento.
GREVE IN CHIANTI — Il Comune di Greve in Chianti riallaccia i rapporti con Cittàslow e il sindaco di Greve Paolo Sottani diventa uno dei dieci membri italiani del nuovo coordinamento, che ha eletto come presidente il sindaco di Pollica Stefano Pisani.
Parte così, a poche settimane dall’insediamento della nuova giunta, il progetto annunciato in campagna elettorale di rilancio del turismo e della rete promozionale del territorio legata a Cittàslow, che si è riunita lo scorso fine settimana.
Un “patto” sancito durante l’assemblea internazionale delle Cittàslow 2014 che si è svolta a Midden-Delfland, a pochi chilometri da Amsterdam in Olanda, alla quale hanno partecipato 200 delegati di 28 paesi diversi, fra cui Paolo Saturnini, già presidente onorario delle Cittàslow, inviato in rappresentanza del sindaco che non ha potuto partecipare per impegni in Comune.
Durante l’incontro è stata letta una lettera di Sottani che ha espresso l’intenzione dell’amministrazione grevigiana di rientrare a far parte a pieno titolo delle città slow.
Una lettera che, oltre a ricordare che Greve è stato fra i fondatori del movimento nel 1999, è servita a precisare di riconoscersi nella filosofia e nella pratica delle Cittàslow anche per i punti del programma di mandato che si fonda “sul principio di uno sviluppo del territorio a volumi zero” e sulla politica della raccolta differenziata a “rifiuti zero”.
Non solo. Sottani ha ribadito nella lettera che “il programma si fonda sulla difesa dell’identità dei nostri borghi e della tutela del paesaggio” oltre che sulla “valorizzazione del commercio tradizionale e delle tradizioni enograstronomiche” del territorio.
Punti fondamentali della politica delle Cittàslow su cui Greve intende fare da protagonista, invitando i delegati a fare una visita in Chianti per portare avanti insieme queste politiche di buon governo su cui poggiare le basi per il rilancio dell’economia locale.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI