Attualità venerdì 11 novembre 2016 ore 16:24
Strage Erasmus archiviata, sconcerto del sindaco

E' interdetto il sindaco Paolo Sottani dopo aver appreso dell'archiviazione dell'inchiesta causa sull'incidente dove morirono tre studentesse
GREVE IN CHIANTI — E' interdetto e stupefatto il sindaco di Greve in Chianti Paolo Sottani dopo aver appreso la notizia relativa all'archiviazione dell'inchiesta penale stabilita dal tribunale di Amposta, vicino a Tarragona, dove lo scorso marzo hanno perso la vita, a causa di un incidente stradale, Lucrezia Borghi di Greve in Chianti e altre sei studentesse italiane.
“Esprimo tutto il mio sconcerto - commenta il primo cittadino - rispetto alla decisione del giudice istruttore di archiviare il caso penale. L'esito della sentenza di fatto sottrae ogni responsabilità al conducente del pullman che portava a casa le studentesse del progetto Erasmus durante il tragitto da Valencia a Barcellona. Il giudice considera nulli anche i problemi tecnici del veicolo. Non riesco a credere che la responsabilità possa ricadere sulle ragazze, che - ricordiamolo - sono le vittime di questo tragico incidente. Siamo in attesa dei gradi successivi della sentenza ed esorto i cittadini a non intraprendere alcuna iniziativa personale di contrasto a tale decisione ma di confidare nell'operato della giustizia”. Il sindaco Paolo Sottani è in costante contatto con la famiglia di Lucrezia ed ogni iniziativa è concordata con i suoi legali.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI