Attualità venerdì 19 dicembre 2014 ore 20:15
Geologi: "I sismi non vanno in ferie"

Maria Teresa Fagioli, presidente dell'Ordine dei Geologi della Toscana interpreta la fitta serie di scosse che oggi hanno interessato il Chianti
CHIANTI — "L'Appennino è una catena montuosa viva, in formazione, ed i terremoti ce lo testimoniano - spiega in una nota Maria Teresa Fagioli - Ma non deve essere creato un allarmismo indiscriminato. Non è possibile rassicurare, ma non è neppure il caso di creare allarmismi quando si parla di terremoti. L'area interessata dallo sciame in atto è caratterizzata da una sismicità storica che raramente ha raggiunto livelli distruttivi; c'è comunque da stare in allerta - spiega Fagioli - È un fenomeno simile a quello che tra luglio e agosto aveva interessato la Toscana centrale. Prima le colline Metallifere, tra Siena, Monteriggioni e Sovicille. Poi la zona di San Gimignano. Quindi il Chianti e la Valdelsa".
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI