Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 07:00 METEO:GREVE IN CHIANTI12°20°  QuiNews.net
Qui News chianti, Cronaca, Sport, Notizie Locali chianti
mercoledì 30 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Vardy lascia il Leicester. L’ultimo chiude la porta
Vardy lascia il Leicester. L’ultimo chiude la porta

Attualità giovedì 01 settembre 2016 ore 06:30

Contributi economici alle famiglie in difficoltà

Dal 2 Settembre l'Unione comunale del Chianti fiorentino aderisce e mette in atto la misura nazionale relativa al Sostegno per l'Inclusione Attiva



GREVE IN CHIANTI — Sarà un contributo economico che verrà erogato con periodicità mensile tramite carta di pagamento elettronica. "

Il sostegno – spiega il sindaco Paolo Sottani, delegato per l'Unione comunale alle Politiche sociali - è una misura che si propone di contrastare la povertà e consente alle famiglie di riconquistare gradualmente la propria autonomia attraverso la realizzazione di progetti di attivazione sociale e lavorativa personalizzati.

L'amministrazione comunale sosterrà così le famiglie che si trovano in condizioni economiche disagiate. In modo particolare saranno sostenute le famiglie con figli minorenni, figli disabili o una donna in stato di gravidanza accertata.

L'aiuto economico riguarderà la possibilità di usufruire di servizi, la ricerca attiva di lavoro, l'adesione a progetti di formazione, la frequenza e l'impegno scolastico, la prevenzione e la tutela della salute.

Per ottenere il contributo sono necessari alcuni requisiti economici e familiari tra cui l'Isee inferiore ai 3mila euro e la presenza di almeno un componente minorenne o di un figlio disabile, ovvero donna in stato di gravidanza accertata. Inoltre i nuclei familiari dei richiedenti non devono essere già beneficiari di altro tipo di sostegno economico superiore a 600 euro mensili e non devono inoltre possedere autoveicoli immatricolati nei 12 mesi antecedenti la domanda o comunque di cilindrata superiore a 1.300 cc o motoveicoli di cilindrata superiore a 250 cc immatricolati nei tre anni antecedenti la domanda.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno