Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 16:00 METEO:GREVE IN CHIANTI15°26°  QuiNews.net
Qui News chianti, Cronaca, Sport, Notizie Locali chianti
mercoledì 17 settembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
La fuga drammatica dal parcheggio allagato: l'acqua sale sempre più
La fuga drammatica dal parcheggio allagato: l'acqua sale sempre più

Attualità venerdì 20 febbraio 2015 ore 18:17

Biblioteca multimediale con prestiti on line

Con il proprio tablet sarà possibile consultare l'offerta culturale delle strutture locali: "Abbiamo pensato ai giovani"



TAVARNELLE VAL DI PESA — L'innovazione tecnologica entra nelle biblioteche del Chianti, sempre più fonti di informazione digitali: le strutture comunali stanno potenziando i servizi on line e il proprio patrimonio di risorse virtuali. La novità è che a San Casciano il prestito e la consultazione potranno avvenire anche attraverso l’utilizzo di tablet e e-reader, disponibili presso la sede di via Roma. I supporti consentono di navigare in rete, consultare giornali e riviste, leggere e prendere in prestito e-book. “E’ un servizio nuovo – commenta l’assessore alla Cultura di San Casciano Chiara Molducci - che va incontro alle esigenze dei nostri giovani lettori, con il quale rispondiamo ad una richiesta sempre maggiore di consultazioni e prestiti on line”. Il servizio è gratuito ed è accessibile a tutti gli iscritti. Usare il computer diventa più facile dopo i 60 anni: è il progetto Sdiaf al quale la biblioteca di San Casciano ha aderito e che propone un corso di alfabetizzazione digitale rivolto agli anziani, al fianco di studenti coordinati da un tutor. L’iniziativa partirà ad aprile. Altri progetti innovativi sono Medialibrary e Utente Web. Musica, film, e-book, quotidiani, banche dati, corsi di formazione on line, archivi di immagini: con la piattaforma Medialibrary, prima rete italiana di biblioteche pubbliche per il prestito digitale, gli utenti della biblioteca di San Casciano, Barberino e Tavarnelle possono accedere ad un patrimonio virtuale che conta milioni di risorse, accessibile da ogni angolo del pianeta. Ottenuti password e username, gli iscritti potranno consultare tutti i maggiori quotidiani nazionali e internazionali, scaricare brani e musiche dall’intero catalogo Sony effettuando due download alla settimana, accedere alla Collezioni Casalini, composta da 2.500 titoli. E ancora si possono consultare audiolibri, film, video, e attraverso il prestito digitale leggere gli ebook dei maggiori editori italiani su smartphone, tablet, eReader o Pc.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Ti potrebbe interessare anche:

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
L'autostrada è rimasta temporaneamente bloccata per consentire le operazioni di spegnimento. Poi la bonifica terminata solo sul far dell'alba
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Pierantonio Pardi

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Attualità

Attualità

Attualità