Attualità mercoledì 02 novembre 2016 ore 17:53
Barberino e Tavarnelle verso la fusione

I sindaci annunciano: "Partirà il percorso partecipativo sostenuto dalla Regione, la fusione è un processo che coinvolgerà le comunità"
TAVARNELLE VAL DI PESA — A partire dal 2017 prenderà il via il percorso partecipativo finalizzato al referendum che chiamerà i cittadini ad esprimersi sulla proposta dei sindaci Giacomo Trentanovi e David Baroncelli di costruire una realtà istituzionale e amministrativa unica.
I due Comuni hanno già definito un progetto di fusione per il quale, a titolo di contributo per la realizzazione del processo, il governo farà ricadere sul territorio un milione e duecentomila euro.
“In questa operazione crediamo fortemente - spiegano i sindaci - come è nella storia del nostro lavoro condiviso da più di dieci anni, l'intento è quello di farla nascere dal basso, la fusione deve realizzarsi prima di tutto tra le due comunità e i cittadini sono chiamati a dire la loro, a far parte attivamente del processo come protagonisti della costruzione del nuovo ente e della sua macchina organizzativa”.
L’esperienza di gestire insieme un territorio con vantaggi concreti per i cittadini è frutto di un percorso partito nel 2005 con un accordo, uno dei primi in Toscana, per la gestione associata di svariate funzioni e nel 2010 con l’istituzione dell’Unione comunale del Chianti fiorentino. Consistenti i risultati ottenuti nel corso degli anni.
“L’esempio più palese - continuano i sindaci è la realizzazione di un intero campus scolastico dove hanno trovato spazio un asilo nido, una scuola dell’infanzia e la realizzazione di una scuola primaria, in fase di ultimazione, dove sorgerà un impianto sportivo all’avanguardia, strutture quest’ultima di cui si è conclusa la fase progettuale”.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI