Attualità martedì 25 gennaio 2022 ore 14:19
Traffico da rallentare, autovelox e Zona 40

Parte l'operazione cosiddetta traffic calming lungo la strada provinciale 1, via Roma, dove l'amministrazione attua un piano di sicurezza stradale
BAGNO A RIPOLI — L'amministrazione comunale di Bagno a Ripoli dichiara guerra alla velocità con autovelox e Zona 40 sulla via Roma: parte così l’operazione cosiddetta di traffic calming sulla strada provinciale 1 dove scatta il piano di sicurezza stradale. Sono in tutto 34 gli interventi in arrivo tra nuova segnaletica e limite di velocità nel tratto di strada compreso tra la frazione capoluogo a partire da Sorgane e a Osteria Nuova.
Nel piano varato dal Comune sono innanzitutto previste la collocazione di un autovelox - una smart-box in grado di rilevare e sanzionare la velocità dei mezzi in transito - e la trasformazione della strada in Zona 40 con abbassamento del limite di velocità (resta la Zona 30 già esistente in prossimità della scuola di Croce a Varliano).
Tra gli interventi in arrivo, anche l’installazione di nuova segnaletica verticale lampeggiante da entrambi i lati in prossimità degli attraversamenti, una trentina, che saranno totalmente ridisegnati e colorati di rosso per essere più visibili. Saranno collocati pannelli luminosi verticali con la scritta “rallenta”, dotati di sensori per la rilevazione della velocità e l’indicazione di rallentare nel caso in cui si superi il limite consentito.
Verrà inoltre collocata nuova segnaletica stradale a terra con la scritta “limite 40” e nuovi dissuasori ottici in più punti in prossimità dei principali attraversamenti. Nel tratto della via Roma all’incrocio con via del Bigallo, saranno inseriti i cosiddetti “occhi di gatto” a terra per disegnare la traiettoria della curva, oltre all’installazione di un pannello luminoso e cartellonistica che segnalino la curva pericolosa e la svolta.
“A breve – spiegano il sindaco Francesco Casini e l’assessore ai lavori pubblici Francesco Pignotti - i primi provvedimenti saranno operativi, siamo già al lavoro. La priorità è limitare la velocità su questa porzione della via Roma, prevenire il rischio di incidenti e potenziare la sicurezza per automobilisti, pedoni e residenti. Con le misure in arrivo non ci sarà più alcuna giustificazione per chi scambia via Roma per un’autostrada, mettendo in pericolo se stesso e gli altri. Avevamo preso un impegno con gli abitanti della zona e lo stiamo mantenendo”.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI