Attualità mercoledì 08 gennaio 2020 ore 16:50
Smog, ordinanza per limitare le polveri sottili

Il provvedimento contro il Pm 10 firmato dal sindaco sarà in vigore fino a domenica. Tutti i divieti e le misure da adottare
BAGNO A RIPOLI — Scatta l’ordinanza per limitare le polveri sottili. "Il provvedimento - si legge in una nota del Comune di Bagno a Ripoli- si è reso necessario in seguito al superamento dei limiti del Pm10 per sei volte negli ultimi sette giorni".
I divieti e le misure adottate, che rispondono alle linee-guida regionali e sono state concordate con gli altri Comuni dell'agglomerato di Firenze, saranno in vigore per cinque giorni, fino a domenica 12 gennaio.
I divieti:
A. Divieto, in ambito domestico, di accensione di caminetti, stufe, termocamini o termostufe alimentati a legna, qualora non rappresentino il principale sistema di riscaldamento;
B. Riduzione del periodo giornaliero di funzionamento degli impianti di riscaldamento a gasolio o pellet, a cura del proprietario, dell’amministratore di condominio o del terzo esponsabile dell’impianto termico, che potranno rimanere in funzione al massimo per 8 (otto) ore giornaliere;
C. Riduzione della temperatura dell’aria negli ambienti riscaldati tramite impianti di riscaldamento alimentati a gasolio o pellet, misurata come indicato all’art.1 comma 1, lettera w, del DPR n. 412/1993, a 18° C per gli edifici non rientranti nella categoria E.8 di cui al D.P.R. n. 412/1993 e a 17° C per gli edifici rientranti nella categoria E.8 (Edifici adibiti ad attività industriali ed artigianali e assimilabili) dello stesso decreto, + 2°C di tolleranza.
D. Divieto di circolazione dalle ore 08,30 alle ore 12,30 e dalle
ore 14,30 alle ore 18,30, nei centri abitati di Bagno a Ripoli,
Antella e Grassina, per le seguenti categorie di
veicoli:
• Motocicli a 2 tempi Euro 1 identificati dal Codice
della Strada all’articolo 53 lettera a), non conformi alla
direttiva 2002/51/CE fase A o normative successive;
(immatricolati ante 01/01/2003)
• Autovetture a benzina
Euro 1 identificate dal Codice della Strada all’articolo 54 lettera
a) (M1), non conformi alla direttiva 91/542/CE punto 6.2.1.B o
normative successive; (immatricolati ante 01/01/1997)
•
Autovetture diesel Euro 2 ed Euro 3 identificate dal Codice della
Strada all’articolo 54 lettera a) (M1) non conformi alla
direttiva 98/69/CE B o normative successive; (immatricolate ante
01/01/2006)
• Veicoli diesel Euro 1 ed euro 2 per il trasporto
merci identificati dal Codice della Strada all’articolo 54
lettera c), d), e), h), i) (N1, N2, N3) non conformi alla direttiva
98/69/CE B o normative successive (immatricolati ante
01/01/2006).
Per ulteriori informazioni è possibile consultare l'ordinanza e la scheda sulla qualità dell'aria sulla rete civica del Comune: www.comune.bagno-a-ripoli.fi.it.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI