Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 12:35 METEO:GREVE IN CHIANTI11°20°  QuiNews.net
Qui News chianti, Cronaca, Sport, Notizie Locali chianti
venerdì 24 ottobre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Voce e pianoforte, Delia incanta a X Factor: standing ovation e lei si commuove
Voce e pianoforte, Delia incanta a X Factor: standing ovation e lei si commuove

Cultura martedì 06 febbraio 2018 ore 13:57

Barberino e Tavarnelle, nati uniti

Studenti di Architettura propongono la loro visual di territorio integrato e condiviso legato al percorso di fusione tra i due territori



GREVE IN CHIANTI — Mondrian, il Futurismo o l’impressionismo e l'arte dei Macchiaioli delineano il futuro agricolo di un territorio che non vuole essere associato solo a olio e vino ma alle esprimere le potenzialità del bosco. Tre nuove vision del territorio ispirate alle correnti artistiche e ai grandi protagonisti della pittura del Novecento.

Gli studenti di architettura, iscritti al Laboratorio Regional Design, hanno provato a disegnare il futuro della Valdipesa e della Valdelsa partendo dalla storia di Barberino e Tavarnelle, che sono stati un unico Comune per cento anni. 

Con il loro progetto Nati.Uniti. Lorenzo Roselli, Sara Maggi e Michela Vigni gli studenti hanno elaborato una nuova Spatial Planning ispirati dalla volontà di tendere verso una visione condivisa del territorio.

Gli studenti hanno lavorato sul tema della pianificazione e hanno creato una visione nuova attraverso l’utilizzo pittorico e concettuale di alcuni esponenti legati a movimenti artistici a cavallo tra Ottocento e Novecento.

Nell’ambito dell’Unione comunale Tavarnelle e Barberino hanno un percorso sull’ipotesi di fusione per la quale è stata già prevista una consultazione pubblica mediante referendum nel corso del 2018.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno