Attualità

Colletta alimentare in oltre 400 supermercati

Durante l’iniziativa promossa dalla Fondazione Banco Alimentare si potranno acquistare alimenti non deperibili da donare alle persone in difficoltà

Torna il 16 Novembre la Giornata Nazionale della Colletta Alimentare, l’iniziativa promossa dalla Fondazione Banco Alimentare durante la quale si potranno acquistare alimenti non deperibili da donare alle persone in difficoltà.

L'iniziativa, sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica, vede la partecipazione delle organizzazioni partner territoriali convenzionate con le 21 sedi Banco Alimentare regionali. 

In Toscana saranno circa 480 i supermercati aderenti, ma il dato è in continuo aggiornamento, e sarà possibile consultare l’elenco completo sul sito nazionale del Banco Alimentare.

Lo scorso anno, in Toscana, l'iniziativa vide il coinvolgimento di oltre 10mila volontari e furono raccolte più di 400 tonnellate di prodotti alimentari.

Anche quest'anno, i volontari saranno riconoscibili con la loro pettorina arancione, e inviteranno ad acquistare prodotti a lunga conservazione come olio, verdure e legumi in scatola, conserve di pomodoro, tonno e carne in scatola e alimenti per l'infanzia. Per chi volesse partecipare come volontario, tutte le info su www.bancoalimentare.it/colletta-alimentare.

Dal 16 al 30 Novembre sarà inoltre possibile donare la spesa anche online su alcune piattaforme dedicate: per conoscere le varie modalità di acquisto dei prodotti e i punti vendita aderenti all’iniziativa è possibile consultare il sito colletta.bancoalimentare.it.

Tutti gli alimenti donati saranno poi distribuiti nelle 537 strutture che, in Toscana, sono convenzionate con il Banco e che attualmente danno un aiuto a quasi 110mila persone.

"In un periodo di scarsa disponibilità di cibo da distribuire e di crescita della domanda,  - si legge in una nota del Banco Alimentare- la Colletta Alimentare diventa ancora più attesa e preziosa per chi vive in difficoltà".

“Nonostante sia la 28esima edizione – dice il presidente del Banco Alimentare della Toscana Leonardo Berni - la Colletta non è mai scontata, e la stiamo già vivendo. Con l’attesa di un gesto che ci educa, che porta lo straordinario dentro al normale. La dimensione del gratuito dentro un gesto quotidiano come fare la spesa. La gratuità è la legge della vita, è il sapore più bello della vita, e una volta provato, lascia il segno".